Missione e sostenibilità

La missione di ReMat Group è contribuire a un’economia rigenerativa, in cui lo sviluppo industriale supporti, anziché danneggiare, l’ambiente. Fin dalla sua fondazione, l’azienda lavora ogni giorno per trasformare i rifiuti plastici in risorse, riducendo l’impatto ambientale lungo l’intera catena produttiva.

La sostenibilità è un principio guida presente in ogni fase del lavoro di ReMat: dalla progettazione degli impianti alla selezione dei materiali, dalla tracciabilità al monitoraggio delle performance. L’azienda si distingue per un approccio integrato che unisce efficienza industriale, innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, offrendo soluzioni vantaggiose sia dal punto di vista economico che ecologico.

Oltre al riciclo, ReMat affianca le imprese nella loro transizione ecologica attraverso la gestione di crediti di carbonio e incentivi fiscali ambientali, in linea con gli obiettivi climatici dell’Unione Europea. Attraverso il proprio report di sostenibilità, l’azienda garantisce trasparenza, monitorando i dati ambientali e coinvolgendo clienti e stakeholder in un impegno condiviso al cambiamento.

ReMat crede in un futuro industriale circolare, digitale e a impatto zero, e lavora ogni giorno per costruirlo con soluzioni concrete, risultati misurabili e un forte senso di responsabilità.

Missione e sostenibilità

Nel contesto attuale, caratterizzato da normative ambientali sempre più stringenti, i crediti fiscali e i crediti di carboniorappresentano strumenti strategici fondamentali per le aziende che intendono ridurre il proprio impatto ambientale. ReMat Group mette a disposizione competenze tecniche e know-how normativo per aiutare le imprese a utilizzare efficacemente questi strumenti, all’interno di una visione più ampia di sostenibilità integrata.

I crediti fiscali ambientali sono incentivi pubblici che supportano investimenti sostenibili, come l’efficienza energetica, l’adozione di tecnologie green, il recupero di materiali e la riduzione dell’uso di risorse vergini. ReMat affianca le aziende con attività di consulenza, valutazione dei progetti e supporto documentale per accedere a tali benefici.

Parallelamente, ReMat opera attivamente nel mercato dei crediti di carbonio, aiutando le aziende a compensare le emissioni di gas serra attraverso progetti certificati in ambiti come il riciclo, l’efficienza energetica, la riforestazione e la gestione sostenibile dei rifiuti. Utilizzando standard internazionali come il GHG Protocol, l’azienda supporta i clienti nella misurazione delle emissioni e nell’accesso a soluzioni di compensazione affidabili, trasparenti e verificabili.

Crediti di imposta e crediti di carbonio