I Nostri Prodotti

I granuli rigenerati di ReMat Group sono materie prime secondarie di alta qualità, ottenute da plastiche post-consumo e post-industriali attraverso un processo certificato di selezione, lavaggio, estrusione e filtrazione.

Disponibili in diverse tipologie e formulazioni, le nostre granze sono impiegabili nei principali settori industriali: packaging, edilizia, automotive, arredamento, logistica, agricoltura e molti altri.

Tipologie Disponibili

Granuli Rigenerati

LDPE – Low-Density Polyethylene

HDPE – High-Density Polyethylene

PP – Polypropylene

PET – Polyethylene Terephthalate

PS - Polystyrene (or HIPS for the high-impact version)

Applicazioni dei Granuli di Plastica Riciclata

I granuli di plastica riciclata rappresentano una delle materie prime secondarie più utilizzate nell’economia circolare. Prodotte attraverso processi come triturazione, lavaggio, fusione e granulazione, offrono una soluzione pratica e sostenibile per i produttori che desiderano ridurre la propria impronta ambientale senza compromettere le prestazioni del materiale.

Disponibili in vari polimeri—tra cui LDPE, HDPE, PP, PET e PS—le granze rigenerate sono compatibili con molte tecnologie standard di trasformazione delle plastiche e si adattano a un’ampia gamma di applicazioni industriali.

Stampaggio a Iniezione e Soffiaggio
I granuli riciclati sono ampiamente utilizzate nei processi di stampaggio a iniezione e soffiaggio per la produzione di contenitori, tappi, cassette, secchi, bidoni e diversi componenti tecnici.

Produzione di Film e Imballaggi Flessibili
I granuli derivati da LDPE e LLDPE vengono spesso riutilizzate per la produzione di film plastici destinati a borse, rivestimenti, teli agricoli, film estensibili e altre soluzioni di imballaggio flessibile.

Tubi, Profili e Materiali per l’Edilizia
I granuli di HDPE e PP sono ideali per l’estrusione di tubi rigidi, tubazioni corrugate, profili, distanziatori e componenti strutturali utilizzati in infrastrutture, edilizia leggera e arredi per esterni.

Scegliere i granuli rigenerati di ReMat Group significa fare una scelta consapevole e responsabile. Rispetto alla plastica vergine, i nostri materiali presentano un impatto ambientale drasticamente ridotto: ogni tonnellata di granuli riciclati può comportare un risparmio fino al 70% delle emissioni di CO₂, abbattendo in modo significativo l’impronta carbonica dei processi produttivi.

Inoltre, l’impiego di materie prime secondarie contribuisce a preservare le risorse fossili, ridurre i costi energetici e partecipare attivamente alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità aziendale.

I nostri granuli non sono solo un’alternativa tecnica: rappresentano una vera leva ambientale ed economica per tutte le imprese che vogliono innovare rispettando il pianeta.

Un'alternativa sostenibile alla plastica vergine